A tutti i principatesi. . . grazie.

Cari cittadini di Marano Principato lo scorso lunedì l’11 ottobre, con la convocazione del primo Consiglio Comunale abbiamo messo un punto (fermo) all’iter burocratico (necessario) per il mio insediamento come Sindaco e per dare il via ufficiale alla macchina amministrativa già in moto.

Il giorno successivo alla mia nomina a Sindaco, infatti, ho costituito la Giunta. Una Giunta con la quale sono sicuro realizzeremo le linee programmatiche che abbiamo condiviso più volte durante la campagna elettorale, che riguardano la rigenerazione sociale e culturale, la rigenerazione urbana e dei servizi e la rigenerazione montana del nostro territorio.

Ho nominato Angelo Roberto Bilotto Vice Sindaco e Assessore con delega alle politiche sociali, casa, famiglia, salute e associazionismo. Lia Molinaro Assessore con delega alla Cultura, turismo, sport e tempo libero, lavoro, artigianato, commercio e attività produttive. Giulia Ruffolo Assessore con delega alla Gestione dei rifiuti e bonifica, protezione civile, decentramento, organizzazione uffici e servizi, innovazione e risorse umane, politiche giovanili. Francesco Muto Assessore con delega alla Manutenzione, ambiente, territorio, e valorizzazione della montagna. Christian Bosco Consigliere Delegato alla Scuola. 

Auguro a tutto il Consiglio Comunale buon lavoro, ciascun Consigliere avrà un ruolo importante per Marano Principato.

Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine. Chi mi ha sostenuto, chi ha camminato al mio fianco con fiducia, chi è stato presente nella mia vita, in momenti diversi, testimone della mia crescita personale, spirituale e professionale. Ritengo che ogni esperienza, ogni contatto e scambio sia servito per la mia formazione, per essere l’uomo che oggi avete scelto come primo cittadino.

Voglio ringraziare tutti. Per la fiducia, ma soprattutto per l’attenzione che avete dedicato ad ogni proposta e iniziativa del Gruppo Insieme, per l’interesse e la partecipazione che avete espresso durante tutta la competizione elettorale. Ci avete dato la forza per andare avanti con lo spirito giusto.

Ho sempre sostenuto l’idea che i cittadini devono essere informati e coinvolti nella vita amministrativa della nostra comunità, avere tutti gli elementi per valutare così da poter scegliere con consapevolezza. L’esito delle elezioni me lo ha confermato.

Al risultato della vostra scelta, che oggi e per i prossimi cinque anni mi vede Sindaco della nostra Marano Principato, lego gli sguardi che ho incrociato in questi mesi per le vie del paese, le speranze e le aspettative che mi avete confidato, il confronto durante le nostre chiacchierate, il lavoro costante insieme ai miei instancabili compagni di viaggio, l’amore della mia famiglia e della mia fidanzata. Uniti dall’obiettivo comune di realizzare la rigenerazione sociale, urbana, montana e dei servizi sul nostro territorio saremo presenti per dare risposte ai cittadini. Sempre.

La programmazione e lo sviluppo sono al centro della nostra azione amministrativa. Ci faremo trovare pronti alle possibilità che arriveranno da bandi regionali, ministeriali e della Comunità Europea.

La nostra sfida sarà portare finanziamenti e investimenti sul nostro territorio e lavorare ogni giorno per concretizzare la nostra visione di Marano Principato. Una Marano Principato viva, attiva e inclusiva dove ritrovare il piacere di abitare, ritornare e ritrovarsi. Insieme.

Pubblicità

Spoglio online

Cari cittadini di Marano Principato di seguito riportiamo lo spoglio dei voti. In tempo reale vi terremo aggiornati sulle preferenze espresse nelle schede.

L’idea dello spoglio online è arrivata da un nostro concittadino, Gaetano Zupo, che io e il Gruppo Insieme vogliamo ringraziare, il suo gesto esprime un forte senso di comunità. La proposta di Gaetano nasce, infatti, per preservare i cittadini di Marano Principato dal rischio di assembramenti e offrire un servizio utile a tutti. Nei giorni scorsi si sono uniti a Gaetano e hanno abbracciato la sua idea alcuni giovani del nostro territorio e insieme ci hanno lavorato. Grazie al loro impegno, le informazioni sull’elezione del Sindaco e dei candidati consiglieri sono disponibili online. Un esempio di collaborazione tra cittadini, di cittadinanza attiva: la comunità per la comunità.

Ecco quello che man mano sta accadendo nei seggi del nostro paese. Per visualizzare i dati dei due schieramenti scorrere il grafico verso sinistra.

Se siete collegati da un computer: per vedere i dati aggiornati ricordate di ricaricare la pagina cliccando sul pulsante di ricarica (quello con una freccia a forma circolare che va verso destra).

Se siete collegati da un cellulare: per vedere i dati aggiornati scorrete il dito sullo schermo dall’alto verso il basso per ricaricare la pagina.

I dati riportati nel grafico li trovate anche cliccando su Liste e Candidati, nei fogli “Riepilogo”.

Liste
Candidati

L’Agorà, dialogo e confronto con i cittadini.

Il 15 settembre con i miei compagni di viaggio ho avviato il progetto Agorà, momenti di dialogo e confronto organizzati in parti diverse del paese per rispondere alle domande dei cittadini sul programma amministrativo e discutere con loro le priorità per Marano Principato.

Un gazebo verde, un punto informativo in movimento, dove abbiamo reso disponibile la copia cartacea del programma e accolto la comunità. Per noi del Gruppo Insieme politica vuol dire questo: ascoltare i cittadini, lavorare fianco a fianco con chi si impegna come noi per il bene di Marano Principato, essere un’amministrazione attenta e presente. 

L’Agorà come il pezzo di un puzzle, si incastra con le nostre azioni passate fatte sempre alla luce del sole, in piena trasparenza e rispetto dei cittadini, coinvolgendo e informando la comunità nei tempi giusti: la notizia della mia candidatura, la stesura del programma amministrativo frutto dello scambio continuo con i cittadini, e la sua pubblicazione, la presentazione ufficiale dei candidati consiglieri.

E questa è l’aria che si respirerà nei prossimi cinque anni, dialogo e confronto, se sceglierete di ricominciare. Insieme.

Marano Principato ha bisogno di voi

Negli ultimi cinque anni ho lavorato con forza all’opposizione. Tanta è stata la delusione e l’amarezza per le sorti del nostro paese, ma col Gruppo Insieme non abbiamo mai smesso di credere che un altro futuro fosse possibile. Quello che ci ha sempre dato la carica è stata la fiducia.

Fiducia per il Gruppo che si era formato, fiducia nella determinazione e coesione del Gruppo di opporsi a scelte sbagliate, nella sua grinta e propositività a voler cambiare le cose.

Impegnarci per Marano Principato per noi è sempre stato un atto spontaneo, d’amore e pazienza, perché il nostro presente e il nostro futuro erano e sono, oggi più di ieri, legate completamente a Marano Principato.

L’instabilità della situazione politica, il commissariamento arrivato a dicembre del 2020, ma soprattutto vedere intorno spegnersi la vitalità che ha sempre animato il nostro paese ci ha portato ad essere la squadra che siamo oggi.

Da candidato a Sindaco ho lavorato da subito per creare armonia all’interno della squadra perché solo quando c’è condivisione si può affrontare il bene e il male di un’amministrazione che vuole portare avanti il nostro territorio. Gli obiettivi devono essere obiettivi condivisi e le metodologie di lavoro devono essere consolidate.

Marano Principato ha bisogno di questo! Marano Principato ha bisogno della squadra che il 6 settembre è scesa in piazza per stringere la mano ai cittadini, la squadra che ha scelto di sostenermi e accompagnarmi in questa competizione elettorale.

Nessuno è candidato consigliere per caso, rimpiazzo o una sedia dovuta.

Sono con me Lia Molinaro per la cura nei dettagli, Giosino Filippelli per la sua intraprendenza e voglia di fare, Silvio Carbone per il suo forte carattere e conoscenza della macchina amministrativa, Ferdinando Persia per l’entusiasmo, il suo senso del rispetto e di appartenenza a Marano Principato, Giancarlo Cristiano per la disciplina, Giulia Ruffolo per il suo sostegno all’azione comunale, il suo instancabile lavoro a favore del gruppo, Alessandro Tenuta per la sua esperienza e moderazione, Francesco Muto per la sua precisione, serietà e determinazione nel lavoro e nei progetti, Maurizio Presta per l’impegno costante nel sociale, Christian Bosco per competenza, calma e approfondimento in ogni attività che svolge, Roberto Bilotto per tutto quello che da assessore ha realizzato per la comunità, e Mattia Contino perché la politica è anche dei giovani.

Chiamati uno ad uno a presentarsi alla comunità, i miei compagni di viaggio, i 12 candidati consiglieri del Gruppo Insieme, hanno raccontato le loro esperienze di vita e professionali alternando momenti di emozione e scambi scherzosi, testimonianza di quanto il gruppo sia affiatato, a riflessioni pungenti sulla politica degli ultimi cinque anni. In particolare sulle pratiche amministrative che hanno portato al commissariamento del comune.

Chi che ne fu causa, siede oggi di nuovo allo stesso tavolo per riproporsi alla guida della comunità, mascherandosi come novità. Io e i miei compagni di viaggio, cari cittadini di Marano Principato, abbiamo fiducia anche stavolta, ma ora la riponiamo in voi. Abbiamo fiducia che ci sosterrete, che condividerete il nostro progetto per Marano Principato. Fiducia che non lascerete il nostro paese nelle mani di chi non è riuscito ad averne cura, di chi ne ha segnato la cattiva sorte e di chi alla comunità ha regalato solo instabilità e un cesto di banane!

Marano Principato ha bisogno di voi!

Voglio ringraziare tutte le persone scese in Piazza e per la loro partecipazione il sindaco di Marano Marchesato, Eduardo Vivacqua, il consigliere Alessandro Scornavacca, l’assessore del comune di Mendicino Margherita Ricci, Bruna Primicerio Presidente del Consiglio del comune di Castrolibero e Concetta Brogno consigliere comunale di Rende.

Vi presento i miei compagni di viaggio

Cari cittadini di Marano Principato il 6 settembre con il Gruppo Insieme presenteremo in Piazza Annunziata i candidati consiglieri che saranno con me alle elezioni comunali di ottobre. 

A poche settimane dal voto è indispensabile dare spazio e voce a chi mi affiancherà in questa esperienza amministrativa, i compagni di viaggio con cui condividiamo la voglia di far rinascere il nostro paese, con idee, progetti e azioni, ma soprattutto dare finalmente una nuova impronta alla politica con spirito propositivo e di collaborazione.

Abbiamo voluto ancora una volta un evento pubblico che vi coinvolgesse tutti, perché è giusto che conosciate uno ad uno i candidati per avere il tempo di valutare in maniera trasparente, scegliere consapevolmente. Così com’è stato per lo sviluppo dei punti chiave del programma, per la mia candidatura, resa nota già un anno fa e ufficializzata in piazza il 16 luglio. Come continua ad essere tutto il nostro percorso elettorale del quale vi teniamo costantemente aggiornati sui social.

Sarò io stesso a moderare l’evento, ci tengo a raccontare donne e gli uomini, i giovani e gli adulti che compongono la lista Insieme, quanto ognuno di loro abbia da dare alla nostra comunità, per esperienza, sensibilità, competenze.

Angelo Roberto Bilotto, Christian Bosco, Silvio Carbone, Mattia Francesco Contino, Giancarlo Cristiano, Giosino Filippelli, Amalia Gilda (detta Lia) Molinaro, Francesco Muto, Ferdinando Persia, Maurizio Presta, Giulia Ruffolo, Alessandro Tenuta, sono orgoglioso di ogni singola persona straordinaria che è con me, sereno e soddisfatto della squadra che ha scelto di starmi accanto. Per l’impegno costante, la fiducia e il lavoro instancabile, li ringrazio tutti. 

Uniti abbiamo sofferto la situazione del nostro paese negli ultimi cinque anni, abbiamo reagito dimostrando che la politica può andare oltre le vuote promesse. Insieme vogliamo segnare un nuovo inizio per Marano Principato.

Ci vediamo lunedì 6 settembre alle 21.00 in Piazza Annunziata.

Non mancate, sarà un momento importante per questa competizione elettorale. Siateci, per Marano Principato.

È tempo di ricominciare. Insieme.

A tutti i principatesi. . .

Ci abbiamo lavorato per oltre un anno. Con costanza ci siamo riuniti ogni settimana anche per più giorni, per discutere le priorità da affrontare, confrontarci sui bisogni manifestati dalla gente.

Abbiamo coinvolto dall’inizio i cittadini, spinto attraverso video messaggi, appelli sui social, tramite passaparola i principatesi ad aprirsi, comunicare richieste e necessità.

L’abbiamo fatto perché nessun programma amministrativo può avviarsi e realizzarsi se non si procede in maniera congiunta e coesa con la comunità, afferrando mancanze e aspettative per proporre soluzioni realistiche.

Ringrazio il Gruppo Insieme e ciascun componente per il lavoro di squadra, lo scambio sempre propositivo.

Oggi rendiamo pubblico il programma amministrativo.

A tutti i principatesi
Questo programma è frutto di una scelta politica e sociale, 
dettata dall’amore per Marano Principato, il suo territorio, la sua gente. 
È il risultato del confronto costante con i concittadini, il consiglio comunale
e quanti hanno deciso di supportare il gruppo Insieme.
L’obiettivo di ogni azione che troverete al suo interno è la RIGENERAZIONE DEL TERRITORIO, insieme ALLA COMUNITÀ, necessaria per lo sviluppo e la valorizzazione dei luoghi, per promuovere la condivisione e la solidarietà tra cittadini, a garanzia di un benessere a lunga durata.

Marano Principato ha bisogno di una classe amministrativa preparata, sempre presente che accompagni i cittadini ad affrontare le sfide del presente e progettare un futuro a misura di tutti. 
Una squadra coesa, motivata e disposta, con alto senso di responsabilità, a lavorare per il bene comune.
È tempo di ricominciare. Insieme.

Noi siamo pronti, e voi?

Pagine di vita

Per crescere è indispensabile sentire di appartenere a qualcosa e a qualcuno: un amore, un’ideologia, una bandiera, una fede, un amico, un maestro, un mito” – scrive Paolo Crepet.

Io sono cresciuto con l’amore per Marano Principato. Da quando sono arrivato in paese il senso di appartenenza è stata la carica di ogni mia scelta come giovane, uomo, cittadino e persona politicamente impegnata.

Dal 2013 ho iniziato a raccontare le attività, le iniziative e i traguardi con e per la comunità su questo blog, per informare e nello stesso tempo far vedere una Marano Principato positiva, viva e attiva. La Marano Principato dell’innovazione, dell’aggregazione, della cultura. 

96 articoli dedicati ai cittadini perché tutti possano leggere la Marano Principato delle possibilità.

Possibilità di innovazione, come nel 2014 la valorizzazione del Premio Pandosia finanziato da Fondazione Vodafone, costruito in sinergia con aziende e associazioni, ma soprattutto giovani, del territorio. Un progetto che ha visto i ragazzi delle scuole superiori dare vita a un Premio Pandosia fuori dall’ordinario.

Una Marano Principato capace di mettere insieme un partenariato di 13 associazioni come è stato per l’organizzazione del Centro di Aggregazione Giovanile CAG “C. Baccelli”.

Una Marano Principato che crede nella condivisione, nella collaborazione.

Ogni tassello fino ad oggi è stato fondamentale per creare i presupposti giusti per le azioni future a favore della crescita di Marano.

Per questo se tornassi indietro rifarei tutto quello che ho fatto con la stessa energia. Il motivo è che il senso di appartenenza non si esaurisce col tempo. Marano Principato per me è sempre stato e sempre sarà il luogo da proteggere nel senso puro del termine. Proteggere deriva, infatti, dal composto latino pro = avanti e dal verbo tegĕre = coprire, significa letteralmente “coprire ponendosi avanti”.

E non mi tirerò mai indietro, altre pagine di storia aspettano di essere scritte, scriviamole insieme.

Presentazione candidatura sindaco

L’inizio di un viaggio entusiasmante

Venerdì 16 luglio con il gruppo Insieme abbiamo presentato ufficialmente alla comunità di Marano Principato la mia candidatura a sindaco per le elezioni comunali del prossimo autunno.

Non a caso ci siamo ritrovati con i principatesi in piazza Annunziata davanti al centro Baccelli, nato come polo aggregativo per la comunità ed emblema della voglia di incentivare il dialogo e lo scambio.
Ringrazio tutte le persone scese in piazza e chi ci ha sostenuto a distanza.

Abbiamo voluto fortemente questo incontro con i cittadini per condividere in maniera trasparente i punti principali del programma amministrativo e i valori del gruppo. Una squadra coesa che dice stop alle divisioni che hanno pesato sul passato e il presente di Marano Principato, e dice sì all’impegno comune per costruire il futuro che il nostro paese merita.

Ringrazio Giuseppe Palmati componente del gruppo e Louis Chiappetta sostenitore di Insieme e della mia candidatura a sindaco, per essere intervenuti e Emanuelle de Rosario, moderatrice dell’evento.

Mi è stato consegnato un prezioso testimone: l’amore per Marano Principato e la sua comunità. Testimone che accetto nel rispetto di alcuni principi per me fondamentali per una politica sana: la trasparenza, il dialogo e la collaborazione costante con i cittadini.
La politica deve cambiare rotta, deve farsi con la gente. I cittadini devono avere il tempo di valutare, scegliere. 

Da qui la decisione di rendere pubblica la mia candidatura già a marzo 2020 e di incentivare con ogni mezzo, anche durante la pandemia, la partecipazione attiva delle persone alla costruzione del programma amministrativo.  Programma nato dall’ascolto della comunità di cui ho affrontato, nel corso della serata, i punti più importanti condividendo le azioni che vogliamo mettere in campo, per i servizi sociali, per il territorio, per i giovani.

Grazie ai miei compagni di viaggio presenti in prima linea: Giancarlo Cristiano, Giosino Filippelli, Francesco Muto, Cristian Bosco, Roberto Bilotto, Giulia Ruffolo, Lia Molinaro, Ferdinando Persia, Mattia Contino, Silvio Carbone, Alessandro Tenuta.

È tempo di ricominciare. Insieme.

Agli altri candidati va il mio invito a scendere in piazza per un confronto pubblico, nel nome della trasparenza e dell responsabilità, per il bene di Marano Principato.

L’evento è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del gruppo Insieme.

È tempo di ricominciare. Insieme.

Il 16 luglio in Piazza Annunziata con il Gruppo Insieme presenteremo alla comunità di Marano Principato la mia candidatura a sindaco per le elezioni comunali del prossimo autunno.

Una scelta unanime e coesa arrivata come il gol di Pessina nella sfida contro l’Austria, attesa quanto sperata, evolversi naturale di un percorso condiviso, nella gioia e nel dolore, senza mai arrenderci. Una fiducia con cui il Gruppo decide di giocare in prima linea per rilanciare e valorizzare Marano Principato.

L’evento sarà l’occasione per ritrovarsi e ripercorrere con le nuove generazioni che sono entrate a far parte di Insieme e gli amici fondatori, il mio impegno, passato e presente, con e per Marano Principato. Parleremo di ciò che è stato, ma soprattutto di tutto quello che insieme possiamo: rigenerare Marano Principato dal punto di vista urbano, sociale e culturale, rinnovarla per i nostri giovani, renderla viva e viverla meglio. 

Perché questo futuro si realizzi conosciamo solo una strada, l’unica che vogliamo percorrere, quella della collaborazione e del dialogo costante con i cittadini. Siamo partiti da qui per la stesura del programma amministrativo, al quale in questi mesi voi tutti avete contribuito inviando idee e proposte. Una risposta concreta alle necessità, desideri e aspettative che ci avete condiviso. Tra tutti il bisogno di aggregazione, di interventi sul territorio per migliorare i collegamenti, gli spostamenti e la sicurezza stradale. Ma non solo. Come vedrete nelle linee programmatiche, abbiamo fissato nero su bianco, obiettivi che puntano al bene(ssere) comune, a rivitalizzare il nostro territorio, perseguibili se la comunità si impegna insieme a noi a realizzarli. Ogni pagina l’abbiamo scritta seguendo il cuore, con la passione e l’amore che da oltre vent’anni ci lega alla comunità principatese.

Ed è insieme alla comunità che è ora tempo di ricominciare, perché l’anima di Marano Principato è la gente, chi la abita e la vive ogni giorno, siete voi. 

Siateci, per Marano. Vi aspettiamo alle 21.00.

Lavora con noi per #MaranoPrincipato

Dedichiamo ogni istante del nostro lavoro di gruppo “A Marano Principato e alla sua gente, ai suoi giovani e al loro domani“. Informati, incontraci, contattaci, sostienici e soprattutto lavora con noi per #MaranoPrincipato.

Il gruppo politico Insieme: rinnovamento, innovazione, stabilità, coerenza e determinazione.

Gruppo Politico Insieme
Gruppo Politico Insieme