Cari cittadini di Marano Principato lo scorso lunedì l’11 ottobre, con la convocazione del primo Consiglio Comunale abbiamo messo un punto (fermo) all’iter burocratico (necessario) per il mio insediamento come Sindaco e per dare il via ufficiale alla macchina amministrativa già in moto.
Il giorno successivo alla mia nomina a Sindaco, infatti, ho costituito la Giunta. Una Giunta con la quale sono sicuro realizzeremo le linee programmatiche che abbiamo condiviso più volte durante la campagna elettorale, che riguardano la rigenerazione sociale e culturale, la rigenerazione urbana e dei servizi e la rigenerazione montana del nostro territorio.
Ho nominato Angelo Roberto Bilotto Vice Sindaco e Assessore con delega alle politiche sociali, casa, famiglia, salute e associazionismo. Lia Molinaro Assessore con delega alla Cultura, turismo, sport e tempo libero, lavoro, artigianato, commercio e attività produttive. Giulia Ruffolo Assessore con delega alla Gestione dei rifiuti e bonifica, protezione civile, decentramento, organizzazione uffici e servizi, innovazione e risorse umane, politiche giovanili. Francesco Muto Assessore con delega alla Manutenzione, ambiente, territorio, e valorizzazione della montagna. Christian Bosco Consigliere Delegato alla Scuola.
Auguro a tutto il Consiglio Comunale buon lavoro, ciascun Consigliere avrà un ruolo importante per Marano Principato.
Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine. Chi mi ha sostenuto, chi ha camminato al mio fianco con fiducia, chi è stato presente nella mia vita, in momenti diversi, testimone della mia crescita personale, spirituale e professionale. Ritengo che ogni esperienza, ogni contatto e scambio sia servito per la mia formazione, per essere l’uomo che oggi avete scelto come primo cittadino.
Voglio ringraziare tutti. Per la fiducia, ma soprattutto per l’attenzione che avete dedicato ad ogni proposta e iniziativa del Gruppo Insieme, per l’interesse e la partecipazione che avete espresso durante tutta la competizione elettorale. Ci avete dato la forza per andare avanti con lo spirito giusto.
Ho sempre sostenuto l’idea che i cittadini devono essere informati e coinvolti nella vita amministrativa della nostra comunità, avere tutti gli elementi per valutare così da poter scegliere con consapevolezza. L’esito delle elezioni me lo ha confermato.
Al risultato della vostra scelta, che oggi e per i prossimi cinque anni mi vede Sindaco della nostra Marano Principato, lego gli sguardi che ho incrociato in questi mesi per le vie del paese, le speranze e le aspettative che mi avete confidato, il confronto durante le nostre chiacchierate, il lavoro costante insieme ai miei instancabili compagni di viaggio, l’amore della mia famiglia e della mia fidanzata. Uniti dall’obiettivo comune di realizzare la rigenerazione sociale, urbana, montana e dei servizi sul nostro territorio saremo presenti per dare risposte ai cittadini. Sempre.
La programmazione e lo sviluppo sono al centro della nostra azione amministrativa. Ci faremo trovare pronti alle possibilità che arriveranno da bandi regionali, ministeriali e della Comunità Europea.
La nostra sfida sarà portare finanziamenti e investimenti sul nostro territorio e lavorare ogni giorno per concretizzare la nostra visione di Marano Principato. Una Marano Principato viva, attiva e inclusiva dove ritrovare il piacere di abitare, ritornare e ritrovarsi. Insieme.